top of page

20 Maggio 2014: al via Wine & The City

 

 

Il 20 Maggio 2014 è stata inaugurata al PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, la settima edizione di Wine&Thecity. Quattro giorni, dal 20 al 24 Maggio 2014; due i quartieri coinvolti, quello del Centro Storico e di Chiaia; oltre 100 location e circa 70 aziende vitivinicole, combinando moda, design, cultura, arte, musica e vino. 

La manifestazione, patrocinata dalla Provincia di Napoli, dal Comune di Napoli e dal Movimento Turismo del vino, supportata da Ais Napoli, Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop, Cupiello e La Pampa Relais, nasce nel 2008  da  un’idea  di  Donatella  Bernabò  Silorata, come fuori salone  del  vino  di  Vitignoitalia , che ogni anno, a giugno,  si svolge a Castel dell’Ovo.

Più di 100 indirizzi, sparsi in tutta la città, per un evento diffuso, dedicato alla cultura del buon bere italiano. Ad ogni indirizzo, degustazioni, mostre a tema, presentazioni, incontri, reading, musica e tanto altro, perché l’intenzione è di contaminare  generi e stili. Il fil rouge è il vino.

Boutique, gioiellerie, enoteche, wine-bar, ristoranti, alberghi, gallerie d'arte e design, atelier d'artisti, saloni di bellezza, giardini disegnano la mappa da seguire.

In ogni indirizzo, un evento; per ogni evento una cantina, un vino da scoprire, proveniente da una delle cinque provincie della Campania. Ѐ Donatella Bernabò Silorata a comunicarci il suo entusiasmo, per un evento “cresciuto anno per anno, fino a mettere insieme, in questa edizione,  più attività e persone. Abbiamo deciso di dare spazio ai giovani.  Ѐ meraviglioso veder crescere una idea; è una soddisfazione vederla diventare grande, grazie anche alla creatività ed all’impegno di tante persone”.

Ci parla, poi, dell’intenzione di portare il “divino nettare” al di fuori dei luoghi abituali, incontrando l’interesse, la curiosità dei visitatori, perché, la contaminazione tra vino ed altri generi, funziona. L’organizzazione è “tutta al femminile”, ci racconta, “è fatta da amiche, da donne motivate nel portare avanti questa idea di festa mobile. Abbiamo come obiettivo, quello di radicarci sempre più sul territorio, di scoprire luoghi nuovi”.

Tutti gli eventi sono messi a catalogo. C’è grande attenzione alla qualità ed all’eleganza, in location talvolta insolite.

Con il programma alla mano, dalla grafica chiara ed accattivante, iniziamo la nostra avventura, incuriosite dalle sagome di bottiglie di vino, realizzate con materiale riciclato e riciclabile, dall’artista Enza Monetti, che segnano il percorso dinamico di Wine & Thecity.

Qualità ed eleganza, senza mai dimenticare l’aspetto critico, al fine di sollevare l’attenzione sulle problematiche dell’abbandono e del degrado. Questo perché un’altra strada è percorribile! 

Gemma Russo & Marina Sgamato

bottom of page