
le GemMarine
Passeggiate degustative a quattro mani
Storie dal Rione di Gemma Russo & Marina Sgamato
.
Vogliamo raccontare storie emozionali, ascoltate dai visitatori che attraverseranno la mostra archeologica-multimediale "Tra Terra e Mare all'origine del gusto", al Rione Terra di Pozzuoli.
Saremo con la Pro Loco Pozzuoli all’infopoint che, dal 24 ottobre 2015 fino a gennaio 2016, accoglierà i visitatori, presso il Sedile dei Nobili, sulla rocca tufacea.
Raccoglieremo storie, legandole a volti, ponendole in un “attimo” determinato, costruendo così un vero e proprio “percorso emozionale”, il nostro!


Le Storie dal Rione sono state frutto di mesi di condivisione di uno spazio, divenuto punto d’incontro di tanti visitatori. Non ho mai cercato una storia...
Add Date here
Questo fine settimana, il tufo dei palazzi è ubriaco di pioggia. I gabbiani svolazzano sulla testa, garrendo insistenti...
Percorro in silenzio, nel silenzio del Rione, via De Fraja Frangipane. Non mi fermo più alle apparenze. So bene che i palazzi che fuori appaiono fantasma, dentro sono stati già messi in sicurezza.
Gli occhi. Sì, sono quelli a non cambiare mai e ad accompagnarci per tutta una vita. Possono velarsi per lo scorrere del tempo, ma rivelano sempre, anche solo per un “attimo”, l’indole.
Visitatori e biciclette attraversano il Sedile dei Nobili.
Fa freddo, nonostante i due condizionatori siano a 30 gradi. Più di quaranta biciclette sono ordinatamente parcheggiate...
Sono seduta di spalle sul gradino e con il mento poggiato al davanzale della piccola finestrella. Ho gli occhi completamente pieni.
Ѐ la mattina del 6 gennaio. Sono seduta al tavolo di casa con davanti una tazzina di caffè. Tra un po’, con Elena, andrò al Sedile dei Nobili...
Lungo è stato questo fine settimana di Natale. Tre giorni percepiti come uno solo, interminabile...
Fuori c’è un insolito inverno. Ѐ un momento di quiete quando entra al Sedile dei Nobili un signore asciutto, con degli occhi azzurri, profondi ed espressivi...
Ma prima di parlare di Giuliano, professore e storico, vorrei raccontare la storia di Procolo Di Costanzo, classe 1930, pescatore puteolano.
Ѐ metà novembre e sono appena le 10:30 del mattino. I telefoni per la prenotazione alla mostra multimediale “Terra e Mare. All’Origine del Gusto” squillano.
Fuori al Sedile dei Nobili, la piazza è inondata da un sole caldo. Ѐ domenica 29 novembre 2015 e, verso le 11 del mattino, salgo al Rione Terra...
Ѐ il primo fine settimana freddo al Rione Terra. Dalla soglia del Sedile dei Nobili, nitidamente, si vedono le onde del mare infrangersi...
“Sì, l’ho ancora nelle narici l’odore del Rione Terra!”, sente distrattamente affermare il mio orecchio.
Sono appena le 9:00 e il Sedile dei Nobili ha già come sottofondo il costante e
continuo squillare dei telefoni...
Ѐ sabato 31 ottobre. Sono le 8:30 del mattino e attraverso lentamente la salita al Rione Terra...
Tra i primi visitatori a varcare la soglia del Sedile dei Nobili, c’è una minuta signora, dai capelli bianchi, sbarazzini, accompagnata da un ragazzino, con il volto dai tratti delicati...