
le GemMarine
Passeggiate degustative a quattro mani

Sabato 8 Novembre 2014, alle ore 11, presso le Cantine dell’Averno, intorno all’omonimo lago, la Condotta Slow Food Campi Flegrei vi invita ad un nuovo incontro dal tema “Il pescato flegreo: le alici e la colatura”.
Interverranno:
Prof. Federico Infascelli, docente in Nutrizione ed Alimentazione Animale presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e produzioni animali della Federico II di Napoli, sulle proprietà nutrizionali del pesce azzurro.
Dott. Domenico Tosco, Presidente del Comitato tecnico- scientifico dei Presidi Slow Food di Campania e Basilicata, e Prof. Gianni Cicia, Ordinario di Economia e Politica Agraria presso l’Università Federico II di Napoli, sul valore del cibo al tempo della crisi.
Dott. Maurizio Palumbo, dirigente Medico Igiene degli Alimenti ASL NA 2 NORD, per la Pro Loco Pozzuoli , sul pescato nella tradizione flegrea.
Dott. Fulvio Giugliano, presidente del Consorzio Pescato Campano , esempio di imprenditoria ittica.
Sign.ra Lucia di Mauro, titolare de IASA- Sapori di Mare di Pellazzano (Sa) , su la conservazione del pescato e la colatura di alici.
A fine dibattito, degusteremo manicaretti con alici del Golfo di Pozzuoli e Colatura di Alici di Cetara, preparati dalla cuoca Gabriella Barbati, accompagnati dai vini delle Cantine dell’Averno.
Per quanti vorranno, anticipando l’ora di arrivo alle 10,00 sarà possibile visitare i vigneti e la cantina.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 3484950387, 3332417629
Tiket € 15.00. Per i soci Slow Food € 10.00. Per i nuovi soci la partecipazione è gratuita