
le GemMarine
Passeggiate degustative a quattro mani
Cena sotto le stelle al Giardino dell'Orco
Tra gli eventi inseriti all’interno del catalogo Malazè, molti nascono dal connubio tra una attività ristorativa ed una cantina, trovando dimora in queste ultime. Questo anno, in una unica location, si sono riuniti tre degli eventi in programma per l’8 settembre 2014. Così, al Giardino dell’Orco della famiglia Colutta, nel silenzio e nella suggestione offerta dal Lago d’Averno, con il profilo del Gauro sullo sfondo, tre cuochi e due cantine si sono date appuntamento, unendo le forze nella riuscita di un unico evento. In una tiepida serata di luna piena, Maria Splendore de la Cucina di Ruggiero, Nicola Buono de La Fattoria del Campiglione e Antonio Molino de la Locanda Santò hanno deliziato i commensali con le loro preparazioni “a sei mani”. Piatti accompagnati da Falanghina e Piedirosso, vitigni autoctoni a piede franco, di due cantine flegree: Cantine dell’Averno dei fratelli Mirabella; Cantine Agnanum di Raffaele Moccia. Problemi differenti nell’allevamento della vite, tempi differenti di vendemmia, modi differenti di vinificazione, che caratterizzano in modo diverso il bicchiere, spiegati direttamente dai due produttori ai commensali, nel corso della serata. Ad impastare tutti gli ingredienti è stata la “settima mano”, quella di Ruggiero Peluso che ha intrattenuto in sala gli ospiti con la sua ormai famosa simpatia. Si tratta solo di un primo esperimento. Contano di ripeterlo presto!






