
le GemMarine
Passeggiate degustative a quattro mani
Fabrizio Bosso e il suo Spiritual Trio chiude il Summer Live Tones
Nel suggestivo cortile di Castel Nuovo, si è svolto, mercoledì 30 luglio 2014, l’ultimo dei concerti in programma del Summer Live Tones.
La rassegna, giunta alla sua terza edizione, si è inserita tra gli eventi dell'estate partenopea, organizzati e patrocinati dall'Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Napoli. Summer Live Tones 2014 è stato prodotto e organizzato dall’ Associazione Live Tones, il cui presidente, Alberto Bruno, è stato direttore artistico, coadiuvato nell'organizzazione della rassegna da Ornella Falco. La scelta è stata quella di coinvolgere nel progetto artisti di calibro internazionale, come Bosso e Rava, senza trascurare le nuove leve del jazz, inserendo le loro note in location d’eccezione, come il Maschio Angioino ed il Convento di San Domenico Maggiore.
Il 30 luglio 2014, a chiudere la rassegna, è stato il trio “Spiritual”, composto da: Fabrizio Bosso, alla tromba, Alberto Marsico, all’organo, Alessandro Minetto, alla batteria.
Sotto una instancabile pioggia, quasi autunnale, il pubblico intervenuto ha goduto delle note del trio, stando direttamente sul palco e stringendo, quasi in un abbraccio, la formazione, che per l’occasione ha suonato pezzi tratti dai due lavori fatti insieme.

Il primo album del trio, Spiritual, uscito nel 2011, affrontava un repertorio radicato nella tradizione popolare nera. Due anni e più di concerti hanno mostrato ai tre artisti che, l'idea d’interpretare quei canti a modo loro, fosse la strada giusta da percorrere. Tema questo esplorato ulteriormente nel secondo album, Purple, presentato all’Umbria Jazz Winter 2013, ad Orvieto, in cui il trio dà omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual . Repertorio tra tradizione ed innovazione, in un armonico ed eccitante equilibrio di suoni.
Vibranti le loro note. Intense le emozioni e le energie che venivano fuori dai loro corpi, mentre suonavano. Partecipativo ed emotivamente coinvolto il pubblico seduto sulle tavole del palco.
Ѐ Ornella Falco a parlarci della “voglia di portare musica di qualità in una città come Napoli, per alcuni aspetti decadente, per fare cultura. Lo scopo della nostra associazione è quello di creare partecipazione. Diviene primario accendere l’interesse in un pubblico sempre molto latente e vago alla partecipazione, con concerti di questa portata. Ci produciamo da noi. Ricerchiamo, sempre, il giusto equilibrio tra grandi nomi e giovani talenti, che devono essere aiutati ad andare avanti, nella musica, come in altri ambiti”.




Marina Sgamato & Gemma Russo