top of page

Gli alberi saranno pieni di luci e decori, le letterine imbucate, il Presepe pronto ad accogliere il noto nato…un’altra cosa è certa, le famiglie tra Natale e Capodanno saranno riunite, come da tradizione, intorno ad una bella tavola piena di pietanze appetitose, cucinate ad arte. Menù a base di mare o di terra, accompagnato da un vino flegreo, falanghina per il pesce e piedirosso per le carni. Nelle feste, il centro diviene la tavola, per cui non può mancare un’apparecchiatura perfetta. In tavola c’è il cuore dell’ospitalità.

Tavole natalizie: a tavola con stile

In questo numero, per voi alcuni consigli per una mise en place impeccabile, tra soluzioni classiche e di tendenza, capaci di stupire piacevolmente gli ospiti. Mano ai bicchieri, perché non si può iniziare a mangiare senza prima aver brindato! Vi proponiamo due diverse tipologie di tavola, una dai toni caldi del rosso, colore di per sé natalizio, e l’altra dai toni del blue e del bianco. Il rosso è adatto all’allegria del natale; il blue, estremamente delicato ed elegante, invece, potrebbe essere l’idea giusta per la tavola del cenone di Capodanno.

Se è nostro intento apparecchiare una tavola elegante, allora dobbiamo partire dalla tovaglia, vera e propria protagonista. Scegliamone una fatta di tessuto pregiato, meglio ancora se con ricami artigianali, come quelle della nonna. Su di essa, piatti e, se vogliamo, sottopiatti incorniciati da tante posate quante sono il numero delle portate da servire. A destra non possono mancare i calici di cristallo uno per l’acqua e l’altro per il vino. Un tocco di stile? A fine pasto aggiungete un flüte per il brindisi  che accompagnerà il dessert.  La tovaglia è l’elemento base per  una perfetta mise en place. Per evitare stonature, è meglio preferire tessuti leggeri e neutri nei colori se l’intenzione è di decorare il banchetto con servizi opulenti dallo stile barocco; scegliete, invece, tessuti che abbiano più colori al loro interno se l’apparecchiatura prevista è minimal.       I tovaglioli? Delicatamente posizionati accanto al piatto o dentro, raccolti con un anello in argento, legno intarsiato o nastrino in velluto, mentre per i più creativi si possono realizzare composizioni come fossero origami. Il bon ton vuole che si aggiungano i segnaposto accanto al piatto quando gli ospiti sono otto o più. Potete scegliere piccole candeline a tema natalizio o statuette decorative, che a fine pasto si trasformano in allegri regali. A fine anno potete mettere accanto al piatto, come segnaposto, un sacchettino di lenticchie ben auguranti, con dell’aglio e del peperoncino…a prova di sfortuna!

Quest’anno la tendenza è di creare mise en place alternative, combinando accessori di stili diversi. Potreste scegliere, ad esempio, invece dei classici sottopiatti le più moderne tovagliette americane o optare per servizi dalle decorazioni orientali .

Ogni padrona di casa potrà lasciarsi ispirare dalla fantasia. Ricordate, armonia e gusto, così l’effetto meraviglia è assicurato.

Tra i dettagli che non possono mancare, c’è il centrotavola. Anche qui, la scelta deve essere coerente. Per questo, ci facciamo consigliare dal signor Raffaele Ricci, fioraio quartese, titolare del negozio L'arte dei Fiori. Due  sono le proposte: una adatta ad una tavola elegante; l’altra più natalizia. Gli elementi utilizzati sono freschi, perché “è bello”, ci spiega, “quando si pranza o cena, durante il periodo natalizio, che al naso arrivino odori di piante quali l’abete…fa atmosfera”. Il procedimento da seguire è questo : spugna (precedentemente immersa in acqua), abete, pungitopo, fiori di stelle di natale. Come base per il rosso, utilizziamo un semplice cestino: rivestiamo la spugna d’abete, pungitopo e stelle natalizie rosse. Ultimo tocco? Un mazzetto di spighe di grano su di un lato e l’immancabile candela al centro.

Stesso materiale per l’altra proposta, quella elegante, fatta con il blue, ad eccezione delle stelle natalizie, che abbiamo scelto bianche. L’ultimo tocco è dato dai mazzetti di peperoncini, inseriti nella composizione, che la rendono perfetta per il cenone di Capodanno.

Pubblicato su Quarto Magazine del Dicembre 2013

Gemma Russo

Ph. Marina Sgamato

Indirizzo: Via Kennedy, 80010 Quarto

Telefono:081 8761170

Vota L'arte dei Fiori

e lascia un commento qui

bottom of page