
le GemMarine
Passeggiate degustative a quattro mani
Un anno da Sugar Queen
Atmosfera rarefatta e piena di colori: specchi retrò, conigli e nani di terracotta, teiere e piatti in porcellana, colorati, dai disegni lontani, fiabeschi. Questa è l’atmosfera che si respira nella piccola saletta antistante al laboratorio, dove Giada Baldari dà vita alle sue creazioni.





Siamo da SugarQueen, un laboratorio di alta pasticceria, specializzato in cake design. Si tratta di un vero e proprio salotto, presso cui gustare torte, tradizionali e non, macarons, cupcakes. Lo spazio, situato in via Carlo Poerio 42, nella zona di Chiaia, ha una precisa personalità nei colori. Li prende direttamente dalla tavolozza dei pittori impressionisti, creando una atmosfera piacevole e rilassante per gli occhi. Il laboratorio è a vista sulla sala, per cui, sorseggiando un caffè, un tè o consumando un light lunch, potrebbe capitarvi di vedere Giada Baldari, proprietaria e cake designer, dar forma a torte spettacolari e sculture in pasta di zucchero.



Mentre termina una delle sue torte, ci racconta la sua esperienza; il modo curioso in cui si è avvicinata a questo lavoro. Avvocato, ha messo da parte i suoi studi per seguire una passione, poiché questa la faceva star bene. Mamma di due bambini, ha iniziato per caso, realizzando per la figlia la prima torta decorata, nel giugno 2010.
Da quella torta, le richieste sono aumentate in maniera progressiva. Familiari, amici, fino ad arrivare a sconosciuti. La domanda è divenuta tanto ingente da trasformare la passione in professione.
“Ho seguito il fluire degli eventi”, ci spiega, “la strada mi si è posta davanti da sola, senza che io neanche me ne accorgessi”. E così, si è specializzata nel settore del cake design, prima da autodidatta, poi perfezionandosi con i corsi professionali del Gambero Rosso.
Nel marzo 2012, ha aperto un piccolo laboratorio di raffinata e gustosa alta pasticceria di design: "I dolci di Giada", divenuto poi “SugarQueen, la regina delle torte”, nel marzo 2014.

Tutto è molto curato. Ricerca della perfezione estetica e stilistica, ma anche una grande attenzione ed importanza al gusto, agli ingredienti ed al contenuto della torta. Impasti e creme sono fatte rispettando la qualità, che inesorabilmente ne determina il gusto. Si ricerca l’equilibrio tra “forma” e “sostanza”.
Torte, macaron, sweet table, cake topper e cupcakes, da gustare accompagnate da un espresso, un tè, una tisana, scegliendo tra 40 varietà, o sorseggiando una cioccolata calda, in ben 28 varianti di sapore.
Ma, il suo spazio è anche una scuola di pasticceria e sugar art, per imparare, per perfezionare tecniche e segreti.
E se tornassimo per svelarvi qualche segreto?





Marina Sgamato & Gemma Russo
Indirizzo: Via Carlo Poerio 42, 80122 Napoli
Telefono: 081 795 8604